WCA Concentrarsi sul business internazionale via mare e via aerea a domicilio
banenr88

NOTIZIA

Cos'è il PSS? Perché le compagnie di navigazione applicano supplementi per l'alta stagione?

Il supplemento per la stagione di punta (PSS, Peak Season Surcharge) è un supplemento applicato dalle compagnie di navigazione per compensare l'aumento dei costi causato dall'aumento della domanda di trasporto durante la stagione di punta del trasporto merci.

1. Che cosa è il PSS (Peak Season Surcharge)?

Definizione e scopo:Il supplemento per la stagione di punta del PSS è una tariffa aggiuntiva addebitata dalle compagnie di navigazione ai proprietari del carico durante laalta stagionedel trasporto merci a causa della forte domanda di mercato, della riduzione degli spazi di spedizione e dell'aumento dei costi di spedizione (come l'aumento dei noli navali, l'aumento dei prezzi del carburante e i costi aggiuntivi causati dalla congestione portuale, ecc.). Il suo scopo è bilanciare l'aumento dei costi operativi durante l'alta stagione applicando supplementi per garantire la redditività e la qualità del servizio dell'azienda.

Standard di tariffazione e metodi di calcolo:Gli standard di tariffazione del PSS sono solitamente determinati in base alle diverse tratte, alla tipologia di merce, ai tempi di spedizione e ad altri fattori. Generalmente, viene addebitato un determinato importo per container, oppure calcolato in base al rapporto peso/volume delle merci. Ad esempio, durante l'alta stagione di una determinata tratta, una compagnia di navigazione può addebitare un PSS di 500 dollari per ogni container da 20 piedi e un PSS di 1.000 dollari per ogni container da 40 piedi.

2. Perché le compagnie di navigazione applicano supplementi durante l'alta stagione?

Le compagnie di navigazione applicano supplementi per la stagione di punta (PSS) per una serie di motivi, principalmente legati alle fluttuazioni della domanda e dei costi operativi durante i periodi di punta delle spedizioni. Ecco alcune delle principali ragioni alla base di queste accuse:

(1) Aumento della domanda:Durante la stagione di punta del trasporto merci, le attività commerciali di importazione ed esportazione sono frequenti, comevacanzeo grandi eventi commerciali, e i volumi di spedizione aumentano significativamente. I picchi di domanda possono mettere a dura prova le risorse e le capacità esistenti. Per bilanciare domanda e offerta di mercato, le compagnie di navigazione controllano il volume delle merci addebitando un servizio di trasporto merci (PSS) e dando priorità al soddisfacimento delle esigenze dei clienti disposti a pagare tariffe più elevate.

(2) Vincoli di capacità:Le compagnie di navigazione spesso si trovano ad affrontare limitazioni di capacità nelle ore di punta. Per gestire l'aumento della domanda, potrebbero dover allocare risorse aggiuntive, come navi o container aggiuntivi, con conseguenti costi operativi più elevati.

(3) Costi operativi:I costi legati al trasporto possono aumentare durante le stagioni di punta a causa di fattori quali l'aumento dei costi di manodopera, la retribuzione degli straordinari e la necessità di attrezzature o infrastrutture aggiuntive per gestire volumi di spedizione più elevati.

(4) Costo del carburante:Anche le fluttuazioni dei prezzi del carburante possono influire sui costi di trasporto. Durante l'alta stagione, le compagnie di navigazione potrebbero dover sostenere costi di carburante più elevati, che possono essere addebitati ai clienti tramite supplementi.

(5) Congestione portuale:Durante l'alta stagione, il flusso di merci nei porti aumenta significativamente e l'aumento dell'attività di trasporto marittimo può causare congestione portuale, con conseguenti tempi di attesa più lunghi per il carico e lo scarico delle navi. I tempi di attesa più lunghi per il carico e lo scarico delle navi nei porti non solo riducono l'efficienza operativa delle navi, ma aumentano anche i costi delle compagnie di navigazione.

(6) Dinamiche di mercato:I costi di spedizione sono influenzati dalle dinamiche di domanda e offerta. Durante i periodi di punta, la maggiore domanda può causare un aumento delle tariffe e i supplementi sono un modo in cui le aziende rispondono alle pressioni del mercato.

(7) Manutenzione del livello di servizio:Per mantenere elevati livelli di servizio e garantire consegne puntuali durante i periodi di maggiore affluenza, le compagnie di spedizione potrebbero essere costrette ad applicare dei supplementi per coprire i costi aggiuntivi associati al soddisfacimento delle aspettative dei clienti.

(8) Gestione del rischio:L'imprevedibilità dell'alta stagione può comportare maggiori rischi per le compagnie di navigazione. I supplementi possono contribuire a mitigare questi rischi, proteggendo da potenziali perdite dovute a circostanze impreviste.

Sebbene la riscossione dei PSS da parte delle compagnie di navigazione possa comportare una certa pressione sui costi per i proprietari delle merci, da una prospettiva di mercato, rappresenta anche un mezzo per le compagnie di navigazione per far fronte agli squilibri tra domanda e offerta e all'aumento dei costi durante l'alta stagione. Nella scelta di una modalità di trasporto e di una compagnia di navigazione, i proprietari delle merci possono informarsi in anticipo sui periodi di alta stagione e sulle tariffe PSS per le diverse tratte e pianificare in modo ragionevole i piani di spedizione delle merci per ridurre i costi logistici.

Senghor Logistics è specializzata intrasporto marittimo, trasporto aereo, Etrasporto merci su rotaiaservizi dalla Cina aEuropa, America, Canada, Australiae altri paesi, analizzando e consigliando soluzioni logistiche adatte alle diverse richieste dei clienti. Il periodo che precede l'alta stagione è un periodo di grande attività per noi. In questo periodo, formuleremo preventivi in ​​base al piano di spedizione del cliente. Poiché le tariffe di trasporto e i supplementi di ciascuna compagnia di spedizioni sono diversi, dobbiamo confermare il programma di spedizione e la compagnia di spedizioni corrispondenti per fornire ai clienti un riferimento più accurato alle tariffe di trasporto. Benvenuti aconsultatecisul trasporto del tuo carico.


Data di pubblicazione: 31 ottobre 2024